

Non ti arrivano correttamente le notifiche di esposizione dei bidoncini? Controlla le impostazioni del tuo smartphone o tablet!
Sistema operativo Android (Google Play)
Diversi modelli di telefono (es. Asus, Huawei, Oneplus, Samsung, Sony, Wiko, Xiaomi e altri) presentano dei problemi tecnici con le notifiche. Questi modelli di cellulari hanno delle impostazioni specifiche, indipendenti da Net casa per casa, che inseriscono automaticamente le app in risparmio energetico appena vengono scaricate/aggiornate. Online si possono trovare varie segnalazioni in merito e spesso vengono riportate delle soluzioni in base al modello di smartphone in uso.Per modificare queste impostazioni del telefono, di seguito riportiamo indicativamente i passaggi da effettuare:accedere al menù Impostazioni – cliccare app – si apre la pagina specifica per gestire tutte le applicazioni del telefono – selezionare app – dall’elenco complessivo, cercare Net casa per casa e selezionarla – cliccare su Dettagli consumo energetico (in base al modello di telefono, la voce può anche essere denominata Dettagli uso batteria o simili) – selezionare Avvio app – flaggare tutte le tre voci per la gestione manuale dell’app. La voce Dettagli consumo energetico diventa selezionabile solo dopo aver utilizzato/aperto Net casa per casa. Dopo aver eliminato tutte le restrizioni legate al consumo energetico, è necessario aggiornare l’orario di ricezione delle notifiche, anche solo di un paio di minuti, facendo così registrare al sistema la nuova connessione tra app e telefono.
Sistema operativo iOS (Apple Store)
Per sbloccare le notifiche è sufficiente modificare l’orario della loro ricezione, anche solo di qualche minuto, facendo così registrare al sistema la nuova connessione tra app e telefono.